Synopsis

Sulle Vie dei Re: tre itinerari tra le Residenze Sabaude

Scoprite la ricchezza dei nostri territori e le Residenze Sabaude, Patrimonio dell’Umanità, partenza e meta di 3 suggestivi itinerari a piedi: un’esperienza tutta da vivere in compagnia, lungo le leggendarie Vie dei Re.

ITINERARIO I – CASTELLO DI AGLIÈ (TO)

Domenica 18 maggio 2025 (in caso di maltempo: domenica 25/05)

In sinergia con l’iniziativa #MiMuovo, fiera di prodotti artigianali e degustazioni lungo il centro storico.

Il suggestivo Parco e la maestosa mole del Castello di Agliè rappresentano la cornice fiabesca della partenza ed arrivo di un percorso indimenticabile che si snoda nella natura incontaminata del territorio circostante.

Partenza dal Parco del Castello di Agliè con orario di ritrovo e modalità di ritiro del “kit del viandante” che verranno segnalate prossimamente.

In collaborazione con Residenze Reali Sabaude – Direzione regionale Musei Piemonte, Comune di Agliè, Pro Loco di Agliè, Morena Ovest – In movimento per Natura e Comuni coinvolti nell’iniziativa.

L’iscrizione comprende anche l’ingresso ridotto al Castello di Agliè entro dicembre 2025, esibendo il biglietto/iscrizione della Camminata o il timbro del Passaporto Reale -depliant della Camminata Reale- che potrà essere ritirato alla partenza e timbrato all’arrivo.

ITINERARIO 2 – CASTELLO DI GOVONE (CN)

Domenica 21 settembre 2025 (in caso di maltempo: domenica 28/09)

L’affascinante dimora di Govone, ricca di rimandi storici con le altre Residenze Sabaude, affacciata sul panorama unico delle Langhe, è il fulcro di un magnifico imperdibile itinerario tra vigne, colori e scorci d’incanto.

Partenza dal Castello di Govone con orario di ritrovo e modalità di ritiro del “kit del viandante” che verranno segnalate prossimamente.

In collaborazione con Comune di Govone, Associazione Govone Residenza Sabauda e Comuni coinvolti nell’iniziativa

 

L’iscrizione comprende anche l’ingresso ridotto al Castello di Govone (fino all’avvio della manifestazione “Il Magico Paese di Natale”) esibendo il biglietto/iscrizione della Camminata o il timbro del Passaporto Reale -depliant della Camminata Reale- che potrà essere ritirato alla partenza e timbrato all’arrivo.

 

ITINERARIO 3 – CASTELLO DI MONCALIERI (TO)

Domenica 19 ottobre 2025 (in caso di maltempo: domenica 26/10)

Imponente nella sua forma e dimensione, il Castello di Moncalieri spicca sulla collina torinese come custode di avvenimenti ed episodi memorabili: la Camminata Reale nei suoi dintorni svela curiosità e angoli paesaggistici sorprendenti ed inaspettati.

Partenza dal Castello di Moncalieri con orario di ritrovo e modalità di ritiro del “kit del viandante” che verranno segnalate prossimamente.

In collaborazione con Residenze Reali Sabaude – Direzione regionale Musei Piemonte, Città di Moncalieri e Comuni coinvolti nell’iniziativa

L’iscrizione comprende anche l’ingresso ridotto al Castello di Moncalieri entro dicembre 2025, esibendo il biglietto/iscrizione della Camminata o il timbro del Passaporto Reale -depliant della Camminata Reale- che potrà essere ritirato alla partenza e timbrato all’arrivo.